Saddle Extra

Pelle Frau® Saddle Extra significa stabilità dimensionale e qualità. È un cuoio al 100% vegetale, conciato con tannini vegetali e con prodotti completamente ecologici. La tintura viene effettuata con aniline in botte, garantendo una colorazione passante, mentre la finitura superficiale è ottenuta attraverso un processo esclusivo e innovativo che migliora la resistenza alla luce, mantenendo intatta la naturalezza del materiale.

CAMMELLO CAMMELLO
CARBONE CARBONE
CORDA CORDA
POLVERE POLVERE
TALPA TALPA
TESTA DI MORO TESTA DI MORO

Saddle Extra

Pelle Frau® Saddle Extra significa stabilità dimensionale e qualità. È un cuoio al 100% vegetale, conciato con tannini vegetali e con prodotti completamente ecologici. La tintura viene effettuata con aniline in botte, garantendo una colorazione passante, mentre la finitura superficiale è ottenuta attraverso un processo esclusivo e innovativo che migliora la resistenza alla luce, mantenendo intatta la naturalezza del materiale. Il risultato è un cuoio conciato al vegetale dal carattere unico, che con il tempo evolve nell'aspetto senza perdere la sua bellezza naturale. Eventuali piccole cicatrici o rugosità testimoniano l'autenticità del materiale e la sua origine naturale. La base è una pelle di bovino adulto di provenienza europea, lavorata con tecniche naturali e rifinita, inoltre la tintura passante serve per limitare i danni causati da graffi accidentali. Pelle Frau® Saddle Extra è stabile alla luce e offre una buona resistenza alle macchie. Tuttavia, per le sue caratteristiche naturali, non deve essere esposto a luce diretta o a fonti di calore. Per conservarne la qualità nel tempo, si consiglia l'uso del Kit di Cura e Manutenzione "Elisir di Lunga Vita".

Cura e manutenzione

Specifiche tecniche

Origine

Tori Europei

 
Tipologia
Pelle Anilina
 
Concia
Vegetale
 
Spessore
4,2 - 4,7
 
Aspetto
Liscio
 

Mano e tatto

Rigido con Tatto Naturale

 

Resistenza alle Macchie

⬤ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯


Resistenza alla Luce

⬤ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯

 

Resistenza all' Usura

⬤ ⬤ ◯ ◯ ◯ ◯


Resistenza al Fuoco

Conforme a: - S.I. 1324 e succ. mod. – Sch. 5 Part 1 e Sch. 4 Part 1 (sorgenti 1 e 0) - TB117:2013, sezione 1

Cura e manutenzione

• Rimuovere immediatamente la macchia assorbendola con un panno bianco morbido in cotone o lino, leggermente umido. Alcune macchie possono risultare difficilmente rimovibili.

• Spolverare frequentemente con un panno bianco in cotone o lino non abrasivo asciutto.

• Non utilizzare mai nessun tipo di alcool o altri solventi che possano risultare aggressivi.

• Evitare il contatto diretto del cuoio con fonti di calore, mantenendo il prodotto ad una distanza minima di 20-30 cm.

• Evitare la luce diretta del sole.

LEGENDA

⬤ ◯◯◯◯◯ Scarso / Insufficiente

⬤⬤◯◯◯◯ Sufficiente

⬤⬤⬤◯◯◯ Buono

⬤⬤⬤⬤◯◯ Distinto

⬤⬤⬤⬤⬤◯ Ottimo

⬤⬤⬤⬤⬤⬤ Eccellente